Siamo lieti di presentare per la prima volta in Italia il progetto in collaborazione con il Centro Sperimentale di Fotografia Adams che ci ospita nei suoi spazi
“IL CORRIDOIO DELLE ECLISSI” di Anna Melnikova
Dal 7 al 27 marzo 2025
Vernissage Venerdì 7 marzo ore 18.30
Sarà presente l’autrice
Il tempo del “Corridoio delle eclissi” è strano e misterioso. Quasi atemporale tra le eclissi solari e lunari. Il concetto, descritto in dettaglio nell’astrologia, nell’arte diventa una metafora dello stato di una persona e del mondo, in cui non c’è equilibrio. Tragica disintegrazione e incredibile rinascita, distruzione e restaurazione: tutto è possibile durante questo periodo, che inevitabilmente accade due volte l’anno.
Questa mia serie fotografica è la mia profonda riflessione sul nostro mondo сhe secondo me in questo periodo si trova nel lungo “corridoio delle eclissi”. Il mondo аvendo migliaia di possibilità per sviluppo cade e crolla in guerre insensate, battaglie per il potere, ma credo che emergeremo dal corridoio oscuro alla luce e arriverà un grande rinascimento del nostro mondo.
Tutti i lavori della serie sono stati realizzati utilizzando le tecniche del fotogramma e del Mordançage. Il processo di creazione di un’immagine comprende tre fasi: l’ottenimento di un’immagine primaria utilizzando la tecnica fotogramma, la sua disintegrazione e trasformazione e la creazione di un’immagine completamente nuova utilizzando la tecnica Mordançage. Le opere originali esistono solo in un’unica copia. La tecnologia per creare foto immagine non consente di effettuare copie. In effetti, il processo stesso è imprevedibile e incontrollabile, poiché è impossibile prevedere in anticipo il corso del lavoro o immaginare che tipo
d’immagine dovrebbe risultare. Il lavoro procede spontaneamente, si può imparare a controllare un po’ e improvvisare con coraggio nel processo di creazione di un’immagine, fidandosi dell’intuito dell’artista.
Breve descrizione del processo MORDANÇAGE.
Il mordançage è un processo fotografico alternativo che altera le stampe alla gelatina d’argento per conferire loro un effetto degradato. La soluzione di mordançage funziona in due modi: sbianca chimicamente la stampa in modo che possa essere sviluppata di nuovo, e solleva le zone nere dell’emulsione dalla carta dando l’aspetto di veli. Una volta sollevata l’emulsione, è possibile rimuoverla o manipolarla a seconda del risultato desiderato. Le zone da cui è stata rimossa l’emulsione appaiono in rilievo. Queste stampe possono ossidarsi durante la loro creazione, alterando ulteriormente la tonalità dell’immagine.
La Serie fotografica “Il Corridoio delle Eclissi” 2023 e stampa alla gelatina d’argento, ottenuta con i procedimenti fotografici alternativi utilizzando le tecniche del fotogramma e del Mordançage. Le copie di esposizione sono state stampate su fogli di alluminio.
Biography
Anna Melnikova.
Anna Melnikova è una fotografa, artista, professoressa associata, master in storia dell’arte.
Nasce il 14 giugno 1986, a Minsk, in Bielorussia. Laureata all’Accademia di Belle Arti a Minsk, è titolare presso lo stesso istituto di una cattedra di Grafica Design e Fotografia.
Consegue un master in storia d’Arte e frequenta un corso post laurea all’Accademia di Belle Arti in direzione del design ed estetica tecnica. Nel 2015 consegue la qualifica scientifica di “Ricercatore” nel campo dell’arte.
Dal 2011 al 2022 ha lavorato come professoressa associato presso il Dipartimento di Grafica Design al’Accademia delle Belle Arti in Bielorussia a Minsk. Dal 2018 al 2020 è stata alla carica di capo del Dipartimento di grafica design e fotografia dell’Accademia delle Arti di Minsk.
Creativamente lavoro nel campo della grafica e della fotografia d’arte (l’attività principale è i è focalizzata sulla fotografia sperimentale e alternativa e sulle antiche tecniche fotografici per la stampa).
Ha partecipato in più di 100 mostre e progetti nazionali e internazionali, 8 mostre personale (quattro mostre personali si sono tenute in Italia, due delle quali a Roma e tre mostre personali in Bielorussia е una mostra a Barcellona). E’ vincitrice e finalista di concorsi e progetti nazionali e internazionali.
Dal 2015 è membro della sezione di grafica design e fotografia dell “Unione degli artisti di Bielorussia”. Dal 2022 è presidente della sezione di grafica design e fotografia dell”Unione degli artisti di Bielorussia”.
Associata al Gruppo Rodolfo Namias (GRN), Parma. Italia dal 2018.
Anna Melnikova
info@csfadams.it
Dal lunedì al venerdì 10.13; 16:19
Sabato su appuntamento
Domenica e festivi chiuso